
Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN
L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…
Pubblicata il 18-12-2018
CORILA promuove e coordina la ricerca su Venezia e la sua laguna, a livello nazionale e internazionale. Favorisce l’interazione con la comunità scientifica e conduce studi approfonditi sul sistema fisico, sugli aspetti ambientali, architettonici, paesaggistici, economici e sociali della laguna e dei suoi insediamenti, riconoscendo le forti interconnessioni tra queste componenti in un sistema complesso.
CORILA è una associazione no- profit legalmente riconosciuta, composta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, dall’Università IUAV di Venezia, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR e dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS. È sotto la vigilanza del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Venezia2021 ha sviluppato una visione strategica, accurata e condivisa, rispetto alle sfide che attendono la Salvaguardia della città e della sua laguna, patrimonio dell’umanità, nella considerazione degli scenari di cambiamento climatico.
L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…
Pubblicata il 17-10-2025 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e…
Pubblicata il 17-10-2025 Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA…
Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…